Condizioni generali

1.     Premesse

1.1    Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito, le “Condizioni Generali”) si applicano
a tutti i mandati di spedizione affidati dall’Utente (di seguito “Utente” o gli “Utenti”) a Sendabox S.r.l.
(di seguito, “Sendabox”), tramite il sito: http://www.sendabox.it (di seguito “Sito”). Sendabox,
attraverso la collaborazione con partner selezionati operanti nel settore del trasporto di merci su strada,
aereo e per mare e loro subappaltatori (di seguito ciascuno indicato come “Corriere”o “Partner”),
fornisce servizi di spedizione e trasporto di pacchi e plichi agli Utenti. In particolare, Sendabox,
attraverso il Sito, assicura all’Utente la possibilità di ricercare la migliore tariffa possibile, tra quelle
applicate dai Partner, affinché l’Utente stesso possa scegliere in totale autonomia a quale Corriere
affidare la propria spedizione.

1.2    Marchi correlati e Sito sono di proprietà esclusiva di Sendabox e l’Utente, con la sottoscrizione
delle presenti Condizioni Generali, non ottiene per sé o per terzi alcun diritto su qualsivoglia diritto di
proprietà intellettuale e industriale di titolarità di Sendabox.

2     Natura del servizio

2.1    Sendabox è un comparatore online di tariffe e servizi di spedizione attraverso il quale gli Utenti
possono confrontare, in tempo reale, le tariffe ed i servizi offerti dai Corrieri ed acquistarecosì,
attraverso il Sito, il servizio che ritengono più idoneo alle loro esigenze.

3     Oggetto

3.1    Attraverso il Sito ed in particolare attraverso ciascun Ordine (come successivamente definito),
Sendabox assume l'obbligo di concludere, in nome proprio e per conto dell’Utente, un contratto di
trasporto e di compiere le operazioni accessorie con il Corriere prescelto dall’Utente (di seguito, il
Corriere Designato”), il tutto alle condizioni tariffarie selezionate sul Sito dall’Utente stesso. In
particolare Sendabox, secondo le istruzioni impartite dall’Utente attraverso il Sito, richiederà al Corriere
Designato la presa in carico del collo o dei colli da spedire, la gestione elettronica dei dati,il trasporto e
la relativa riconsegna al destinatario.

4     CreditBox

4.1    “CreditBox” è la denominazione di un importo prepagato dall’Utente e spendibile sul Sito per
l’acquisto di servizi offerti da Sendabox.

4.2    Il CreditBox è composto da singoli crediti del valore unitario pari ad Euro 1,00 (uno/00)
acquistabili e spendibili sul Sito.

4.3   Sendabox si riserva il diritto di riservare sconti e/o offerte speciali fruibili soltanto attraverso
Credit Box. In particolare, i pacchetti di crediti acquistabili e la relativa scontistica sulle tariffe in vigore
sono insindacabilmente fissati da Sendabox e non dipendono dalle tariffe applicate dai Corrieri a
Sendabox e da quest’ultimo agli Utenti. Pertanto, l’acquisto dei crediti CreditBox non comporta la
fissazione né delle tariffe in quel momento applicate, né di qualsivoglia altro parametro.

4.4    I crediti possono essere spesi unicamente sul Sito. Una volta acquistati, i crediti CreditBox non
possono essere rimborsati.

4.5    I crediti hanno una validità di 2 (due) anni al decorrere dal momento dell’acquisto. In caso di
mancato utilizzo dei CreditBox entro il predetto termine di scadenza, gli stessi si intenderanno
automaticamente decaduti e non potranno più essere utilizzati e/o rimborsati.

5     Accettazione della spedizione e merci non trasportabili

5.1    L’Utente, mediante la compilazione del modulo d’ordine di spedizione sul Sito, richiede a
tutti gli effetti la presa in carico di una spedizione da parte del Corriere Designato, effettuandone il

pagamento nei modi indicati (di seguito, l’“Ordine”). Il Corriere Designato si riserva a proprio
insindacabile giudizio di accettare la richiesta indicativamente entro 48/72 (quarantotto/settantadue) ore
dalla conclusione dell’Ordine. In caso di rifiuto, Sendabox rimborserà all’Utente quanto pagato, secondo
i tempi previsti dal circuito di pagamento utilizzato in fase di acquisto e con le stesse modalità di
pagamento usufruite dall’Utente, tranne nel caso in cui il rifiuto sia dipeso da una causa imputabile
all’Utente come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualora l’Ordine abbia ad oggetto merci
non trasportabili.

5.2    Fatte salve le specifiche condizioni di trasporto applicate dal Corriere Designato, l’Utente non
potrà concludere Ordini concernenti la spedizione delle seguenti tipologie merceologiche:

(i)       merci dichiarate pericolose da IATA, IMO, ICAO, IMGD o contemplate nella
                 disciplina ADR/RID;

(ii)      animali, vivi o morti;

(iii)     lamiere;

(iv)     merci con imballo insufficiente o inadeguato, ad insindacabile giudizio del Corriere
           Designato.

(v)      valori, denaro, opere d’arte e merci preziose;

(vi)     documenti personali originali;

(vii)    merci soggette a deterioramento;

(viii)   veicoli a motore, ciclomotori;

(ix)     mobili fragili e/o antichi;

(x)      merci il cui trasporto sia proibito dalla Legge quali, a titolo esemplificativo e non
           esaustivo, armi, munizioni, droghe, tabacchi di monopolio, valori bollati, ecc.

(xi)     liquidi;

(xii)    medicinali soggetti a prescrizione medica.

5.3    Con riferimento alle spedizioni Extra UE, oltre alle merci sopra elencate, l’Utente non potrà
concludere Ordini concernenti la spedizione delle seguenti tipologie merceologiche:

(i)      alimenti (sia deperibili che a lunga conservazione);

(ii)     medicinali (sia da banco che soggetti a prescrizione medica);

(iii)    bevande alcoliche.

5.4    Resta inteso che, nel caso in cui l’Utente non adempia ai divieti di cui ai precedenti articoli
5.1 e 5.2, nessuna responsabilità potrà essere addebitata a Sendabox e/o al Corriere Designato, in
relazione ad eventuali danni o smarrimenti di merce non trasportabile.

6     Express Point

6.1. “Express Point” è la denominazione di un servizio di ritiro delle Spedizioni presso depositi di

prossimità, che l’Utente potrà selezionare al momento della scelta del Corriere Designato, in

alternativa agli altri Corrieri disponibili. Per tale ragione, la selezione di Express Point da parte

dell’Utente sarà equiparata, ai sensi e per gli effetti delle presenti Condizioni Generali, alla scelta

del Corriere Designato e, conseguentemente, tutte le previsioni di cui alle presenti Condizioni

Generali applicabili al Corriere Designato si intenderanno parimenti applicabili al servizio

Express Point.

6.2. Una volta effettuata la selezione Express Point, l’Utente dovrà individuare tra tutti i punti

disponibili sul Sito il punto di presa in carico del collo o dei colli da spedire ed il punto di

riconsegna degli stessi, nonché ogni altro dato richiesto dal Sito ai fini dell’evasione

dell’Ordine.

6.3. Le dimensioni massime per singolo collo sono 50x50x50, il singolo collo non può superare i

20 kg e possono esserci al massimo 2 colli a spedizione. Nel caso in cui le dimensioni e/o il

peso superassero questi limiti, il punto ha diritto a non prendere in carico la spedizione. I colli

che vengono spediti possono stazionare nei punti per un massimo di 5 giorni lavorativi.

7     Annullamento dell’Ordine

7.1    Successivamente alla conclusione dell’Ordine ed alla conseguente presa in carico della spedizione,
l’Utente non potrà più chiedere l’annullamento dell’Ordine salvo le seguenti modalità:

(i)    entro 15 (quindici) minuti dalla conclusione dell’Ordine, attraverso l’apposito form
        
di supporto disponibile sul Sito, l’Utente potrà annullare l’Ordine in modo gratuito;
        all’Utente verranno accreditati i corrispettivi in modalità crediti su CreditBox per
        riacquistare la spedizione;


(ii)    entro 2 (due) ore dalla conclusione dell’Ordine l’Utente, attraverso l’apposito form di
         supporto, potrà annullare l’Ordine al costo di Euro 2,00 (due/00). Le spese di
         annullamento dell’Ordine saranno detratte dal corrispettivo pagato dall’Utente al
         momento della conclusione dell’Ordine. La differenza tra il predetto corrispettivo e le
         spese di annullamento sarà rimborsata all’Utente in crediti su CreditBox da spendere in
         spedizioni ordinate attraverso il Sito.

7.2 Le richieste di annullamento Ordini pervenute oltre 2 (due) ore dalla conclusione dell’Ordine non
saranno evase ed i relativi Ordini non saranno rimborsati. L’Utente potrà invece richiedere la modifica
dell’indirizzo inviando una comunicazione a info@sendabox.it. Tuttavia, è a discrezione di Sendabox e
del Corriere Designato prendere in carico o meno la modifica.

8     Modifiche al servizio

8.1 Sendabox potrà modificare unilateralmente, in qualsiasi momento ed insindacabilmente prezzi,
tariffe e condizioni contrattuali e potrà variare, espandere o limitare la tipologia di servizio. Resta inteso
che le menzionate modifiche non avranno alcun effetto sugli Ordini già accettati.

9     Obblighi a carico dell’Utente

9.1   L’Utente garantisce e dichiara:

(i)     che all’atto dell’inserimento di ciascun Ordine indicherà solo informazioni veritiere e
         corrette (dati anagrafici, dati spedizione, peso e dimensioni, indirizzi e-mail e recapiti
         telefonici);

(ii)    che la merce da spedire è stata correttamente ed accuratamente descritta in tutti i
         documenti di trasporto scaricati dal Sito ed adeguatamente compilati;

(iii)    che la documentazione inerente alle spedizioni Extra UE, fattura proforma o fattura
         commerciale, a seconda del motivo dell’esportazione, e la dichiarazione di libera
         esportazione è stata correttamente stampata compilata, allegata e apposta ben visibile
         sull’imballo del collo secondo le istruzioni presenti sul Sito, nell’email di conferma
         dell’ordine e nelle FAQ come da seguenti dettagli:

a). Lettera di Vettura (LDV): da stampare in 3 copie, di cui: una da applicare al collo,
     una da affidare al Corriere Designato e una da far firmare all’incaricato e
     conservare come prova di avvenuto ritiro.

b). Proforma da allegare per la merce non destinata alla vendita, come ad esempio per
     le spedizioni tra privati, debitamente compilata in inglese e stampata in 4 copie,
     firmata e timbrata in originale.

c). Fattura commerciale: da allegare quando la merce è destinata alla vendita,
     debitamente compilata in inglese e stampata in 4 copie, firmata e timbrata in
     originale.

d). Dichiarazione di libera esportazione: da compilare in inglese e stampare in 2 copie.

e). Copia del documento di identità dell’esportatore e dell’importatore per le
      spedizioni di merce non destinata alla vendita con valore dichiarato superiore a
      €1.000,00.

(iv)     che i colli sono imballati accuratamente secondo le istruzioni di imballaggio
           pubblicate sul Sito e che la lettera di vettura è stata stampata e apposta ben visibile
           sull’imballo del collo;

(v)     di tenere il Corriere Designato indenne e manlevato da ogni danno, reclamo o spesa
          di qualsivoglia natura per spedizioni non imballate correttamente secondo le

                specifiche norme di imballaggio del Corriere Designato o dalla mancata segnalazione
                sulle merci ed i colli delle cautele necessarie per il loro maneggio e sollevamento;

(vi)   di avere contezza delle merci o beni non accettabili per il trasporto, sia da parte di
         Sendabox che da parte del Corriere Designato, e che pertanto le stesse non sono state
         incluse nella spedizione;

(vii)  di conoscere ed accettare i termini e le condizioni, predisposte dal Corriere Designato,
         che regolano l’erogazione dei servizi richiesti con l’Ordine.

10     Sospensione e cancellazione dell’Account. Addebiti all’Utente e oneri aggiuntivi

10.1. Nel caso di violazione, da parte dell’Utente, dei termini e delle condizioni di cui alle presenti
Condizioni Generali ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, degli obblighi di cui
al precedente art. 9.1. ovvero utilizzo improprio della documentazione di trasporto, Sendabox
si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account dell’Utente in qualsiasi momento e senza
alcun obbligo di preavviso.


10.2. Resta inteso che nell’ipotesi di cui al precedente art. 10.1., la sospensione ovvero la
cancellazione dell’account nei confronti dell’Utente:

(i) non conferisce all’Utente alcun diritto a risarcimenti, rimborsi o indennizzi;

(ii) non esonera l’Utente dal pagamento dei corrispettivi o prezzi eventualmente dovuti.


10.3. Resta altresì inteso che nel caso di violazione, da parte dell’Utente, di quanto previsto all’art.
9.1(i), l’Utente potrà altresì incorrere in costi aggiuntivi dettati dalla necessaria rielaborazione
dei dati o nel rifiuto della presa in carico dell’Ordine, con conseguente insindacabile addebito
dei relativi costi. In particolare, l’Utente espressamente riconosce il diritto di Sendabox ad
addebitargli i suddetti costi aggiuntivi, secondo una delle seguenti modalità la cui scelta sarà
esclusiva ed insindacabile discrezione di Sendabox:

a). utilizzo automatico di CreditBox, qualora presenti e sufficienti, mediante addebito degli
stessi entro 24 (ventiquattro) ore dalla relativa comunicazione di preavviso trasmessa
all’Utente;

b). addebito automatico degli importi dovuti - previa emissione di fattura ad hoc con pagamento
a 5 (cinque) giorni - attraverso il metodo di pagamento selezionato dall’Utente contestualmente
all’invio dell’Ordine. Tale addebito automatico verrà effettuato mediante l’utilizzo dei dati di
pagamento forniti dall’Utente medesimo ai sensi del successivo articolo 23.2.


11     Assunzione di responsabilità dell’Utente

11.1   L’Utente dichiara sin d’ora di assumersi qualsiasi responsabilità in merito a qualsivoglia
danno, reclamo o spesa che possa derivare dalla violazione delle dichiarazioni e garanzie di cui
all’articolo 9 delle presenti Condizioni Generali.

11.2    In caso di inadempimento degli obblighi previsti a carico dell’Utente, il Corriere Designato
avrà facoltà di risolvere di diritto il contratto di trasporto e di rivalersi sull’Utente per tutti i danni arrecati
e i costi eventualmente sostenuti.

11.3    L’Utente riconosce che il Corriere Designato avrà il diritto di interrompere l’erogazione
del servizio di trasporto e di recedere dal contratto di trasporto, stipulato con Sendabox per conto
dell’Utente, nei casi in cui venga accertato un utilizzo improprio delle lettere di vettura da parte
dell’Utente.

11.4    Ogni modifica all’Ordine da parte dell’Utente rappresenta un nuovo Ordine, con
conseguente applicazione di una nuova tariffa, fatto salvo quanto previsto all’articolo 7 in merito allo
svincolo della spedizione, ovvero alla modifica dell’indirizzo di destinazione.

12 Precauzioni relative all’utilizzo del Sito

12.1    È responsabilità dell’Utente e dei suoi collaboratori, quale che ne sia il titolo, premunirsi
contro la perdita o divulgazione di dati riservati tramite i terminali attraverso i quali questi effettua
ciascun Ordine o consulta anche solo a titolo informativo il Sito. Il Sito potrebbe, senza alcuna
responsabilità in capo a Sendabox, non essere configurato in maniera ottimale per l’apparecchio e/o
il sistema operativo dell’Utente e pertanto non si garantisce che il Sito stesso sia rispondente alle
esigenze peculiari dell’Utente o che non ne danneggi anche solo temporaneamente il sistema.


13    Limitazioni di responsabilità e assicurazione

13.1    Eventuali responsabilità che dovessero sorgere, anche nei confronti di terzi, in relazione alla
natura del contenuto della spedizione sono configurabili unicamente in capo all’Utente. Se l’inizio o la
continuazione del trasporto sono impediti subiscono ritardi per causa non imputabile al Corriere
Designato, questi deve chiedere immediatamente istruzioni a Sendabox, provvedendo alla custodia delle
cose consegnategli. Se le circostanze rendono impossibile la richiesta di istruzioni, si applicherà quanto
disposto dall’art 1686 c.c..

13.2    Nessun termine tassativo per la riconsegna ha carattere vincolante per Sendabox, che non risponde
in alcun caso per danni derivanti da ritardata consegna della merce. Non avrà in nessun casoil valore di
deroga a quanto sopra l’accettazione da parte del Corriere Designato di merce, plichi o documenti sui
quali direttamente sull’involucro, o sul bollettino di consegna delle stesse, siano state apposte le
espressioni quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, “tassativo” o “urgente” o altre espressioni
equivalenti.

13.3    Sendabox non accetta termini tassativi di riconsegna per la spedizione di documenti ai fini della
partecipazione di aste, di gare di appalto e di quant’altro richieda il recapito entro un dato termine a
pena di decadenza. L’Utente solleva sin da ora Sendabox e/o il Corriere Designato da qualsiasi
responsabilità per danni da ritardo di consegna di detti documenti.

13.4    Salvo in caso di dolo o colpa grave del Corriere Designato, con riferimento alle prestazioni di
trasporto effettuate all’interno del territorio nazionale, il risarcimento dovuto all’Utente per perdite,
smarrimenti, avarie, ritardi, rotture e/o manomissioni delle merci trasportate dal momento della presa in
carico sino alla consegna delle stesse al destinatario, sarà calcolato nei limiti di cui all’art. 1696, comma
2, c.c., e pertanto il predetto limite di risarcimento sarà pari ad Euro 1,00 (uno) per ogni chilogrammo
di merce perduta o avariata o smarrita. Con riferimento ai trasporti internazionali via terra, l’importo del
predetto limite di risarcimento sarà calcolato nei limiti di cui all’art. 23, comma 3, della Convenzione
di Ginevra sul contratto di trasporto internazionale stradale di merce (nota come “CMR”). Il predetto
calcolo, quando riferito al trasporto internazionale via aerea, si conformerà ai limiti previsti dalle
Convenzioni di Varsavia e di Montreal. Non è in ogni caso previsto il rimborso del costo della
spedizione.

13.5    Qualora l’Utente ritenga che i limiti di risarcimento sopra indicati non siano sufficienti, dovrà
presentare una specifica dichiarazione di valore e, operando tramite il Sito, conferire mandato a
Sendabox di assicurare la merce, oppure provvedere personalmente ad assicurare la merce trasportata.
In caso contrario, l’Utente si assume tutti i rischi di perdita o danno, fermo restando quanto previsto in
proposito dalla normativa vigente.

13.6    In ogni caso il Corriere Designato e Sendabox, non sono responsabili per alcuna perdita di
avviamento, di guadagno, di profitto, di mercato, di immagine, di clientela, di uso, di opportunità, né
comunque per alcun danno o perdita indiretti, accidentali, o consequenziali, inclusi a solo titolo
esemplificativo e non limitativo, i casi di risoluzione contrattuale, negligenza, dolo o inadempimenti.

14     Richieste di rimborso dovute a danneggiamenti e/o smarrimenti

14.1   Per ogni spedizione potrà essere avanzata un’unica richiesta di risarcimento, così come unico
sarà il rimborso di tutte le perdite o danni connessi alla spedizione stessa.


14.2   Le richieste di apertura pratica per il rimborso dovuto a danneggiamento o mancanza parziale
devono essere segnalate a Sendabox entro 8 (otto) giorni dalla data di consegna. La richiesta deve essere
corredata della seguente documentazione:

(i)    copia della prova di consegna (“POD”) comprovante le riserve riscontrate al momento
    della riconsegna;

(ii)    copia della fattura di acquisto/vendita comprovante il valore della merce
     danneggiata/mancante o della Dichiarazione del valore della merce nel caso di
     spedizione Extra UE di merce non destinata alla vendita;

(iii)    indicazione degli articoli danneggiati e relativo peso;

(iv)    eventuale fattura di riparazione;

(v)    nota di credito a storno della merce danneggiata/smarrita, ovvero DDT di reintegro della
merce danneggiata/smarrita;

(vi)    foto dell’imballo e della merce al momento della riconsegna comprovanti il
danneggiamento subito.

14.3   Si precisa che, in caso di danno visibile al momento della riconsegna della merce (c.d. danno
evidente), non si accetteranno reclami se sul POD non saranno presenti riserve specifiche e dettagliate.
Nel caso in cui il danno non sia visibile al momento della riconsegna (c.d. danno occulto), il destinatario
e conseguentemente l’Utente avrà 7 (sette) giorni dal momento del ricevimento per segnalarlo a
Sendabox, a pena di decadenza dal diritto di risarcimento.

14.4   Non si potrà procedere alla definizione del reclamo qualora la documentazione fosse incompleta.

14.5   L’Utente riconosce che il Corriere Designato, al momento del ritiro della merce oggetto della
spedizione, ha il diritto di sollevare tutte le riserve che ritiene opportune.

15    Applicazione della lettera di vettura sulla spedizione

15.1   L’Utente dovrà corredare ciascuna spedizione di apposita lettera di vettura ai fini della corretta
esecuzione dell’Ordine. La lettera di vettura viene inviata all’Utente tramite e-mail all’indirizzo di posta
elettronica fornito al momento di inserimento dell’ordine di spedizione e scaricabile dall’area riservata.

15.2   Qualora, in fase di ritiro, la spedizione fosse priva di lettera di vettura, il Corriere Designato avrà
diritto a non prendere in carico la merce.

16    Pratiche Doganali

16.1   Qualora l’Utente affidi il Corriere Designato, tramite il Sito, il compito di sbrigare pratiche
doganali per merci da consegnare oltre i confini italiani, l’Utente stesso garantisce, sotto propria
responsabilità, che la merce possa essere esportata nello Stato di destinazione e che possa transitare
liberamente attraverso eventuali Stati intermedi. L’Utente garantisce altresì che la documentazione
d’accompagnamento è completa, autentica, priva di alcuna irregolarità, conforme alle norme vigenti
e che la merce stessa sia in regola con la necessaria marcatura. L’Utente, anche in ossequio alla
normativa sulla riservatezza dei dati sensibili, con la presente clausola autorizza Sendabox ed il Corriere
Designato al trattamento di qualunque dato utile per le operazioni di trasporto e sdoganamento e per il
disbrigo di qualunque altra pratica amministrativa e/o operativa a ciò connessao richiesta dalle autorità
doganali e giudiziarie, tramite qualunque strumento.


17    Diritto di ispezione

17.1   L’Utente autorizza sin dall’accettazione dell’Ordine, il Corriere Designato, tramite il Sito, tutti
i terzi trasportatori e tutte le autorità governative, incluse quelle doganali, ad effettuare qualsiasi
controllo di sicurezza si rendesse necessario su tutta la merce trasportata e ad ispezionare il contenuto
della spedizione in ogni momento e senza alcun preavviso.

18    Dazi Doganali

18.1   Per le spedizioni Extra UE, l’Utente prende atto che la dogana del paese di destinazione applicherà
al destinatario gli eventuali oneri dovuti in base alla natura e al valore della merce; pertanto, qualora il
destinatario rifiuti il pagamento dei detti oneri, l’Utente dovrà corrispondere immediatamente a
Sendabox gli importi dovuti dal destinatario nonché le spese per il rientro della merce (import dal paese
di destino) e tutte le spese amministrative, comunque denominate, che siano derivate da detto rifiuto.

19    Giacenza

19.1   Qualora non sia possibile consegnare l’oggetto della spedizione al destinatario, la merce verrà
tenuta in giacenza alle condizioni applicate dal Corriere Designato che effettua tale spedizione e i relativi
costi verranno automaticamente addebitati all’Utente. In particolare, l’Utente espressamente riconosce
il diritto di Sendabox, titolare del Sito, ad addebitargli le spese di giacenza indicate al successivo articolo
19.2, secondo una delle seguenti modalità la cui scelta sarà ad esclusiva ed insindacabile discrezione di
Sendabox:

a). utilizzo automatico di CreditBox, qualora presenti e sufficienti, entro 24 (ventiquattro) ore dalla
     relativa comunicazione di preavviso trasmessa all’Utente;

b). addebito automatico degli importi dovuti - previa emissione di fattura ad hoc con pagamento a 5
     (cinque) giorni - attraverso il metodo di pagamento selezionato dall’Utente contestualmente
     all’invio dell’Ordine. Tale addebito automatico verrà effettuato mediante l’utilizzo dei dati di
     pagamento forniti dall’Utente medesimo ai sensi del successivo articolo 23.2.

19.2 Le spese di giacenza da addebitare ai sensi del precedente articolo 19.1 saranno quantificate, in
base al servizio di spedizione richiesto dall’Utente, come segue:

Spedizioni nazionali:

(i)      Spese di Dossier: 21,96 €;

(ii)     Giacenza minimo sosta + lasciato avviso per destinatario assente: 4,70 €;

(iii)    Correzione indirizzo: 13,80 €;

(iv)    Ritorno al mittente: costo tratta.

Spedizioni internazionali ed Extra UE:

(i)      Spese di Dossier: 26,84 €;

(ii)     Giacenza minimo sosta + lasciato avviso per destinatario assente: 13,42 €

(iii)    Spese riconsegna in Provincia: 8,99 €;

(iv)    Spese di riconsegna Città: 2,99 €;

(v)     Ritorno al mittente: costo Import dal paese di destino

(vi)    Stampa ed invio etichetta di ritorno (RESO): 5,99 €.

20    Servizi Accessori

20.1   Sendabox offre ai propri Utenti la possibilità di poter usufruire di alcuni servizi aggiuntivi che
una volta effettuati e/o richiesti verranno riaddebitati all'Utente. In particolare, nei seguenti elenchi sono
indicati i servizi che Sendabox può gestire su richiesta dell'Utente per garantire il buon esito della
spedizione (Tabella n°1) ed altri che vengono richiesti indirettamente dall’Utente e/o destinatario della
spedizione al vettore e che sono soggette a fatture di riaddebito da parte di Sendaboxin quanto non
rientranti nei servizi a disposizione sulla piattaforma (Tabella n°2).



Tabella 1: SERVIZI ACCESSORI PREVISTI DA SENDABOX SOGGETTI A RIADDEBITO

SERVIZI ACCESSORI PREVISTI DA SENDABOX SOGGETTI A RIADDEBITO
Corriere
Servizio BRT SDA PI (Crono) PDB (Poste Delivery Business) UPS
P.O.D. – Prova di consegna cartacea - - 13,42 € - -
Digipod elettronico 5,34 € 4,70 € 2,68 € 2,68 € -




Tabella 2: SERVIZI NON PREVISTI MA SOGGETTI A RIADDEBITO SE RICHIESTI AL VETTORE DAL MITTENTE E/O DESTINATARIO

SERVIZI ACCESSORI NON PREVISTI DA SENDABOX SOGGETTI A RIADDEBITO
Corriere BRT SDA PI (Crono) PDB (Poste Delivery Business) UPS
Facch. Arr. 189,90 € - - - -
Colli incompatibili 0,35 € (a collo) - - - -
Colli incompatibili - Internazionale 0,89 € (a collo) - - - -
Handling (a quintale, oltre 100kg di 50 in 50) 1,99 € - - - -
Consegna ai piani 10,99 € - - - -
GDO Large-Scale Retail 19,40 € - - - -
Ritiro 9,99 € - - - -
Importo_Reso - costo tratta costo tratta - -
Importo_Sms - - 0,32 € - -
Importo_Cap_Loc_Periferiche - - - 3,19 € -
Importo_Cap_Loc_Disagiate - 13,00 € - 15,89 € -
Importo_Ritorno_Al_Mittente - - - costo tratta -
Importo_Fuori_Sagoma - 23,79 € - 23,79 € -
Importo_Fuori_Dimensione - - - - -
- 71-100kg O 451-550cm (Somma Dim.) O 281-380Cm (Singola Dim.) - 39,65 € - 39,65 € -
- 101-200kg O 551-650cm (Somma Dim.) O 381-480Cm (Singola Dim.) - 79,30 € - 79,30 € -
- 201-300kg O 651-750cm (Somma Dim.) O 481-580Cm (Singola Dim.) - 118,95 € - 118,95 € -
Importo_Time_Definite - - - - -
- Ore 09:00 - 67,10 € - 67,10 € -
- Ore 10:00 - 40,26 € - 40,26 € -
- Ore 12:00 - 33,55 € - 33,55 € -
Importo_Cons_Appuntamento - 10,29 € - 4,00 € -
Importo_Cons_Sabato - 31,85 € - 31,85 € -
Importo_Cons_Sera - 12,09 € - 12,09 € -
Importo_Cons_Gg_Stabilito - 2,69 € - 4,45 € -
Importo_Dossier_Giacenza - 18,60 € - 18,60 € -
Importo_Spese_Riconsegna - 0,32 € - 10,29 € -
Non sovrapponibile - 20,00 € - - -
Svincolo_Giac - 10,29 € - - -
Importo_Minimo_Sosta - 4,89 € - - -
- 30-50Kg - 10,79 € - - -
Incrementale (Al Kg) - 0,50 € - - -
Correzione dell'indirizzo TB Standard - - - - 11,31 €
Dimensioni massime superate - - - - 144,10 €
Domicilio Privato - - - - 145,64 €
Imballaggio speciale - - - - 12,68 €
Addebito per Anticipi - - - - 2,5% val.antic.
Supplemento domanda-Over max - - - - 520,00 €
Supplemento pacco fuori misura - - - - 87,23 €
Supplemento Servizio Settimanale - - - - 15,02 €
Tariffa Frontiera UK - - - - 3,90 €
TB Standard Adeguamento - - - - 1,30 €


20.2   In caso richieda l’utilizzo dei servizi accessori sopra elencati, l’Utente dichiara di essere a
conoscenza degli eventuali costi aggiuntivi, con relativo, insindacabile, addebito di essi. In particolare,
l’Utente espressamente riconosce il diritto di Sendabox ad addebitargli i suddetti costi aggiuntivi
secondo una delle seguenti modalità la cui scelta sarà ad esclusiva ed insindacabile discrezione di
Sendabox:

a). utilizzo automatico di CreditBox, qualora presenti e sufficienti, mediante addebito degli stessi entro
     24 (ventiquattro) ore dalla relativa comunicazione di preavviso trasmessa all’Utente;

b). addebito automatico degli importi dovuti - previa emissione di fattura ad hoc con pagamento a 5
     (cinque) giorni - attraverso il metodo di pagamento utilizzato dall’Utente contestualmente all’invio
     dell’Ordine. Tale addebito automatico verrà effettuato mediante l’utilizzo dei dati di pagamento
     forniti dall’Utente medesimo ai sensi del successivo articolo 23.2.

21    Penali

21.1   Nel caso in cui l’Utente, nella compilazione dell’Ordine o in qualsiasi altra fase relativa
all’organizzazione dei servizi resi da Sendabox, indichi informazioni non veritiere con riferimento al
peso e/o misure reali e/o peso e/o misure tassabili, l’Utente medesimo sarà obbligato a corrispondere a
Sendabox i seguenti importi a titolo di penale:

(i)     Extra Peso: calcolato come differenza fra peso dichiarato e peso tassabile.

(ii)    Fuori misura BRT *: 38,81 €.
(iii)   Fuori misura UPS **: 59,85 €.

(iv)   Fuori misura SDA ***: da 33,55 € a 110,71 €.

(v)    Fuori misura Poste Italiane ****: da 33,55 € a 110,71 €.

(vi)   Fuori misura DHL *****: da 80,00 € a 110,00 €.

(vii)  Peso/dimensioni eccessive UPS ******: 144,10 €.


*BRT: Per Estero a mezzo DPD: limite peso per collo kg. 31,5 – lunghezza cm. 175 –
dimensioni totali cm. 300. A mezzo Euro Express: bancali di dimensioni superiori a: altezza
180 cm – lunghezza 120 cm – larghezza 120 cm; peso massimo 1000 kg. Colli di dimensioni
superiori a: altezza 120 cm – lunghezza cm. 300 – larghezza 150 cm – volume 2 m3; peso
massimo 50 kg e comunque per i quali il destinatario non abbia attrezzatura idonea
allo scarico.


**UPS: La sua lunghezza più circonferenza [(2 x larghezza) + (2 x altezza)] combinata
superai 300 cm e quando le sue dimensioni non superano il valore massimo di UPS di 400
cm.
***UPS: Limite max lunghezza della somma del lato più lungo e del lato più corto =150
cm; se
maggiore e fino a 200 cm viene applicato un costo extra di € 27,50 a collo, oltre i 200 cm
e fino a 250 cm viene applicato un costo extra di € 38,50 a collo. Il limite massimo di
lunghezza consentito per la somma del lato più lungo e lato più corto è di 250 cm. Per
ogni Kg aggiuntivo oltre i 20Kg verrà applicata la tariffa unitaria di 3,30 € Iva esclusa.

****SDA: Se un collo supera i 50 Kg di peso reale e/o lunghezza + perimetro (2 x lunghezza
+ 2 x altezza) 450cm e/o lato più lungo 280 cm verrà applicato al prezzo totale della
spedizione un supplemento pari alla tariffa pallet per ogni collo eccedente.

*****Poste Italiane: Pacchi con lunghezza massima 150 cm e somma dei 3 lati non
superiore a 225cm.

******DHL: Pacchi con lunghezza massima 120 cm e somma dei 3 lati non superiore a

280 cm. Se un collo supera i 70 Kg di peso tassabile verrà applicato al prezzo totale della
spedizione un supplemento pari a 110,00 €. Se un collo presenta un lato superiore a 120
cm verrà applicato un supplemento pari a 80,00 €.

*******UPS: Pacchi con peso effettivo superiore a 70 kg, o di lunghezza maggiore di 274
cm, o di lunghezza e perimetro [(2 x larghezza) + (2 x altezza)] sommati maggiori di 400
cm.


In caso di imballo speciale e/o irregolare, ove per imballo speciale/irregolare si intende qualsiasi
imballo non conforme alle previsioni della guida sull’imballaggio, pubblicata sul Sito alla pagina
https://www.sendabox.it/come-imballare-un-pacco.cshtml, l’Utente corrisponderà, a titolo di
penale, a Sendabox l’importo pari ad € 10,74 a collo.


21.2 Con riferimento agli importi delle penali di cui sopra, l’Utente espressamente riconosce il diritto
di Sendabox, ad addebitargli i relativi importi secondo una delle seguenti modalità la cui scelta sarà ad
esclusiva ed insindacabile discrezione di Sendabox:

a). utilizzo automatico di CreditBox, qualora presenti e sufficienti, mediante addebito degli stessi
     entro 24 (ventiquattro) ore dalla relativa comunicazione di preavviso trasmessa all’Utente;

b). addebito automatico degli importi dovuti - previa emissione di fattura ad hoc con pagamento a 5
     (cinque) giorni - attraverso il metodo di pagamento utilizzato dall’Utente contestualmente
     all’invio dell’Ordine. Tale addebito automatico verrà effettuato mediante l’utilizzo dei dati di
     pagamento forniti dall’Utente medesimo ai sensi del successivo articolo 23.2.

22    Pagamento in contrassegno

22.1   Per “spedizione in contrassegno” s’intende una spedizione il cui oggetto viene pagato dal
destinatario in contanti, in base ad un accordo tra destinatario stesso e mittente (i.e., l’Utente). Tale
accordo tra destinatario e Utente è possibile solo ove il Sito consenta all’Utente stesso di selezionare
l’opzione “Pagamento in contrassegno”. Tale opzione prevede solo ed esclusivamente il pagamento in
contanti ed è disponibile o comunque accordata solo ad alcuni Utenti, cui peraltro può essere revocata in
qualunque momento, il tutto in maniera unilaterale e insindacabile da parte di Sendabox. In ogni caso,
l’opzione di pagamento in contrassegno è possibile per contrassegni di valore totale non superiore Euro
999,00 (novecentonovantanove/00). Qualora l’opzione di pagamento in contrassegno sia possibile, il
Corriere Designato curerà la raccolta, presso il destinatario, del denaro, solo ed unicamente in contanti,
dovuto dal destinatario stesso al mittente (Utente) per poi consegnarlo a quest’ultimo. L’Utente che
selezioni l’opzione di pagamento in contrassegno sarà comunque tenutoal pagamento del servizio di
spedizione a tariffe dedicate per questa specifica forma di consegna, pubblicate sul Sito, da pagarsi al
momento del perfezionamento dell’inoltro dell’Ordine. L’Utenteche intenda spedire la propria merce
con pagamento in contrassegno, oltre agli obblighi a carico di qualsiasi Utente, è tenuto, pena la non
accettazione dell’ordine, a:

(i) apporre la lettera di vettura compilata in ogni sua parte, ben visibile, applicata in modo da
     evitarne strappi e staccature accidentali, con la dicitura chiara ed inequivocabile
     “CONTRASSEGNO”, indicandone altrettanto in maniera chiara ed inequivocabile il valore
     in euro o nella valuta corrente nel paese di destinazione;

(ii) specificare le coordinate bancarie per la rimessa del denaro raccolto da parte del Corriere
     Designato.

22.2    In mancanza anche solo di parte dei dati sopra richiesti o in presenza di dati di tipo diverso da
quelli previsti, Sendabox effettuerà il servizio ordinario prestato tramite Sito ed il Corriere Designato
sarà esonerato da qualsivoglia responsabilità relativa al mancato di incasso del contrassegno.

22.3   L’Utente sarà considerato unico responsabile di eventuali errori materiali (ad esempio
nell’indicazione di coordinate bancarie errate o di terzi).

22.4   Sendabox non è responsabile dei ritardi nelle rimesse dei contrassegni e in ogni caso, l’Utente
riconosce che è il Corriere Designato a incassare, gestire e custodire le somme di denaro di cui ai
pagamenti in contrassegno e che pertanto il Sito non è responsabile delle tempistiche di consegna di
dette somme.

22.5   Fermo restando gli Ordini già confermati, Sendabox ha la facoltà insindacabile di sospendere
temporaneamente, ovvero definitivamente, il servizio di spedizione con pagamento in contrassegno.

22.6   Una volta prenotato un ordine non è possibile aggiungere e/o modificare il servizio del
contrassegno.

23    Fatturazione e Pagamenti

23.1   Il pagamento dei servizi erogati da Sendabox e richiesti dall’Utente tramite il Sito, dovrà essere
effettuato dall’Utente contestualmente all’inserimento di ciascun Ordine. Contestualmente alla
conferma di ciascun Ordine, Sendabox emetterà fattura intestata all’Utente e provvederà ad inoltrarla al
medesimo, in forma digitale, al recapito indicato dal dall’Utente.


23.2   I dati di pagamento inseriti dall’Utente in sede di compilazione dell’Ordine saranno trasferiti,
tramite connessione protetta in crittografia SSL (Secure Socket Layer) conforme alla normativa PCI
DSS (Payment Card Industry Data Security Standard), ad Nexi S.p.A., società che eroga servizi di
pagamento in favore di Sendabox, per l’autorizzazione e l’addebito. Il trattamento dei predetti dati sarà
pertanto soggetto alle privacy policy di Nexi S.p.A., di cui alla relativa informativa. In conformità alla
propria privacy policy e per ragioni di sicurezza, Sendabox dichiara di non memorizzare e non elaborare
direttamente alcun dato di pagamento fornito dall’Utente ad Nexi S.p.A..

24    Forza maggiore e caso fortuito

24.1   Sendabox non sarà in alcun modo responsabile per qualunque inadempimento imputabile a forza
maggiore, scioperi o manifestazioni sindacali o caso fortuito.

25    Legge applicabile, foro competente

25.1   Le Parti concordemente dichiarano e accettano le presenti Condizioni Generali saranno regolate
ed interpretate in base alla legge italiana.

25.2   Salvo quanto previsto dall’art. 66-bis del Codice del Consumo (D.Lgs. 205/2005) nonché dal
successivo articolo 26, per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione all’interpretazione,
esecuzione e validità del presente Contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.


26    ODR e ADR

26.1   Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’Utente che in caso di controversia
potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al
seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso
per gli Utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti
di vendita o di servizi online. Per maggiori informazioni contattare: odr@sendabox.it.

27    Consenso al trattamento dei dati personali

27.1   Letta l’informativa sulla tutela della privacy (https://www.sendabox.it/tuteladellaprivacy.cshtml), l’Utente autorizza
Sendabox al trattamento dei propri dati personali.


Lette e sottoscritte le Condizioni Generali, l’Utente, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., dichiara
espressamente di accettare le previsioni di cui agli articoli 4.5; 5.2; 5.3; 5.4; 6.1; 6.3; 7; 8; 9; 10; 11;
12;13.2; 13.3; 13.4; 13.6; 15; 15.2; 20; 21; 22.2; 22.3; 22.4; 22.5; 25.2; 26.

Data: 11/12/2024