Spedizioni in contrassegno
Se il destinatario non è disposto a pagare in anticipo o preferisce il pagamento in contanti, hai la necessità di predisporre il contrassegno. Per questa tipologia di invio, il contenuto del pacco viene pagato direttamente dal destinatario, in base ad un accordo tra destinatario stesso e mittente alla consegna della merce.

Cos’è il pagamento in contrassegno
Per i pagamenti in modalità contrassegno, il corriere ritira presso il destinatario il denaro contante dovuto al mittente e Sendabox provvede a versarlo (in data 3, 13 o 23 di ogni mese) all’IBAN indicato al momento dell’abilitazione all’utilizzo del servizio di contrassegno.
Tutti i corrieri partner che prevedono questo servizio aggiuntivo, come SDA, ammettono un importo massimo del contrassegno pari a € 999,99 per ogni singola spedizione.

Cos’è il pagamento in contrassegno
Per i pagamenti in modalità contrassegno, il corriere ritira presso il destinatario il denaro contante dovuto al mittente e Sendabox provvede a versarlo (in data 3, 13 o 23 di ogni mese) all’IBAN indicato al momento dell’abilitazione all’utilizzo del servizio di contrassegno.
Tutti i corrieri partner che prevedono questo servizio aggiuntivo, come SDA, ammettono un importo massimo del contrassegno pari a € 999,99 per ogni singola spedizione.
Come funziona spedire pacchi in contrassegno con Sendabox
Se desideri spedire la tua merce con pagamento in contrassegno, è necessario compilare la lettera di vettura in ogni sua parte, indicando in maniera chiara la dicitura “CONTRASSEGNO” ed il valore in euro precedentemente inserito al momento della compilazione della spedizione.
I dati dovranno essere inseriti chiaramente e scrupolosamente poiché, in caso di mancanza anche solo di parte degli elementi sopra descritti o in presenza di dati di tipo diverso da quelli previsti, Italmondo S.p.A. (società che gestisce il portale Sendabox) eseguirà una spedizione ordinaria e sarà, insieme allo Spedizioniere, esonerata da qualunque responsabilità riguardante il mancato incasso del contrassegno.
In caso di dubbi è consigliabile leggere con attenzione le condizioni di utilizzo e richiedere informazioni aggiuntive all’erogatore del servizio.
Sendabox confronta istantaneamente le tariffe per spedire pacchi in contrassegno in Italia, offrendoti la tariffa più economica disponibile.

Se desideri spedire la tua merce con pagamento in contrassegno, è necessario compilare la lettera di vettura in ogni sua parte, indicando in maniera chiara la dicitura “CONTRASSEGNO” ed il valore in euro precedentemente inserito al momento della compilazione della spedizione.
I dati dovranno essere inseriti chiaramente e scrupolosamente poiché, in caso di mancanza anche solo di parte degli elementi sopra descritti o in presenza di dati di tipo diverso da quelli previsti, Italmondo S.p.A. (società che gestisce il portale Sendabox) eseguirà una spedizione ordinaria e sarà, insieme allo Spedizioniere, esonerata da qualunque responsabilità riguardante il mancato incasso del contrassegno.
In caso di dubbi è consigliabile leggere con attenzione le condizioni di utilizzo e richiedere informazioni aggiuntive all’erogatore del servizio.
Sendabox confronta istantaneamente le tariffe per spedire pacchi in contrassegno in Italia, offrendoti la tariffa più economica disponibile.